Porta Vescovo
Dolomiti, patrimonio dell'umanità UNESCO
Nel 2009 le Dolomiti sono state proclamate dall'UNESCO per la loro eccezionalità geologica e paesaggistica Patrimonio dell'Umanità.
Il territorio del comune di Livinallongo del Col di Lana, in cui è immerso il comprensorio sciistico Dolomiti Porta Vescovo fu, durante la Grande Guerra, luogo di durissimi scontri.
La zona presenta una significativa biodiversità dovuta ai vasti affioramenti di origine vulcanica e alla posizione geografica di transizione tra i flussi occidentali ed orientali, oceanici e continentali.
Enrosadira, così è chiamato il fenomeno che, all'alba e al tramonto, accende i picchi delle Dolomiti con una suggestiva tonalità di colore rosa che gradatamente vira al rosso all'arancio al violetto. Questo termine di tradizione ladina letteralmente significa "diventare rosa", le terrazze di Dolomiti Porta Vescovo Resort sono l'affaccio ideale per l'osservazione di questo fenomeno naturale.




PER TUTTI I GUSTI
Le nostre piste
Chi ben comincia...
Piste facili per iniziare a sciare per davvero
Le nostre piste blu sono tre, perfette per i principianti.

Pordoi
Blu / Facile

Mesola
Blu / Facile

Sas de la Vegla
Blu / Facile
Velocità e controllo...
Piste medie, per divertirsi e migliorare
Cinque piste rosse per dare libero sfogo alla vostra voglia di sciare.

Salere
Rossa / Media

Ornella
Rossa / Media

Padon 1
Rossa / Media

Portados
Rossa / Media

Alpenrose
Rossa / Media
Per gli esperti
Le nostre piste nere
La regina
Fodoma
Nera / Difficile
Una pista, la più impegnativa di tutto il comprensorio, capace di mettere contemporaneamente alla prova la capacità fisica, la resistenza mentale e l’abilità tecnica di uno sciatore.
Il lunghissimo muro finale, caratterizzato da una pendenza costante del 50%, rappresenta una sfida ai limiti dello sci estremo.
La perla nera
Sourasas
Nera / Difficile
Conosciuta come la "perla nera", il percorso passa dalle forti pendenze del tratto iniziale a momenti di vero piacere nella zona boschiva, regalando ogni volta soddisfazione e divertimento.
Una variante
Sourasas
raccordo Ornella
Nera / Difficile
È una variante molto amata dagli affezionati del comprensorio per la sua ottima e costante pendenza.
Porta Vescovo
Impianti di risalita
n° 20
n° 21
n° 02
n° 09
n° 03
n° 10
n° 12
n° 11
Arabba
The Place to Ski
Neve perfetta su piste magnificamente battute, cielo azzurro, aria pulita e sole praticamente tutto l’anno, impianti di risalita ultramoderni che consentono di raggiungere alcune tra le location più belle e panoramiche di tutta l’area sciistica e, non da ultimo, tanto divertimento ed esperienze gourmet in alta quota.
“The place to ski”, ovvero una certezza. Sì, perché ad Arabba si scia per davvero e per tutta la stagione, dall’apertura alla chiusura impianti.
Arabba è il Luogo con la L maiuscola dove poter staccare la spina e mettersi alla prova sulle piste più belle, il punto di partenza per raggiungere le emozionanti discese fino a oltre 2.500 metri: un vero paradiso per sciatori e snowboarder oltre che un autentico posto in prima fila per godersi lo spettacolo unico del massiccio del Sella e del ghiacciaio della Marmolada.